Rete Cedro

Risultato della ricerca

Selezione: Tabagismo - Centri antifumo - Terapia - Valutazione di efficacia - Italia - Rapporti di ricerca Risultato ricerca: 1

Formato ridotto Formato ridotto Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD

Interventi per la cessazione dell'abitudine al fumo in Italia : offerta ed efficacia nella pratica. Risultati di uno studio multicentrico / Valeria Belleudi (Dipartimento di Epidemiologia, ASL RME, Roma)...[et al.]. - In Epidemiologia e prevenzione. - A.31, n.2/3 (mar-giu. 2007), p. 148-157
Descrizione: Il Contributo illustra i risultati di uno studio longitudinale prospettico multicentrico che ha coinvolto 41 Centri antifumo del Servizio Sanitario pubblico, operanti in 16 diverse regioni. La popolazione di studio era costituitadalle persone che si sono rivolte ai Centri antifumo tra il 01.04.2003 e il 30.06.2004 e ha coinvolto 1.226 pazienti (maschi = 54,2 per cento) (femmine =45,4 per cento) (età media = 47 anni), con livello di istruzione medio-alto e, alle spalle, un lungastoria di dipendenza dal fumo e dalla nicotina. Quale indicatore di esito di efficacia dei programmi, è stato scelto il tasso percentuale di cessazione dall'abitudine al fumo a 6 mesi dall'ingresso al Centro. I fattori predittivi della dissuefazione sonostati indagati attraverso l'impiego di un modello di regressione logistica, indipendentemente dal tipo di trattamento. I risultati dello studio indicano che i programmi terapeutici, indipendentemente dalla tipologia di trattamento, sono efficaci nelridurre la dipendenza dal fumo e il numero dei fumatori, soprattutto se vi è adesione del paziente al programma sino al completamento del trattamento. Il tasso percentuale di cessazione dell'abitudine al fumo oscilla tra il 25,0 per cento dei pazientiche hanno effettuato il solo colloquio motivazionale, e il 65.3 per cento dei pazienti che hanno effettuato terapia sostitutiva nicotinica associata a terapia di gruppo. I piani terapeutici integrati, che offrono insieme supporto farmacologico epsicologico, presentano, a 6 mesi dall'ingresso dal Centro, i tassi di successo più elevati.
Soggetti: Tabagismo - Centri antifumo - Terapia - Valutazione di efficacia - Italia - Rapporti di ricerca
Altri autori: Belleudi, Valeria

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004919 | MFN: 013116


Formato ridotto Formato ridotto Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD

EasyWeb release 4.71 x(wwww) © 1994-2007 NEXUS & IUAV
Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo