Risultato della ricerca

Selezione: Napoli Risultato ricerca: 43

Limiti e ordinamento Limiti e ordinamento Formato completo Formato completo Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD
Seleziona uno o più documenti  annulla

1/43   Baer, Costantino. La miseria in Napoli / Costantino Baer. - In Nuova Antologia . - n. 39 (16 maggio 1878), p. 328


2/43   Barini, Giorgio. Napoli musicale d'altri tempi / Giorgio Barini. - In Nuova Antologia . - n. 275 (16 ottobre 1917), p. 417
3/43   Bindi, Vincenzo. Il paesaggio a Napoli. Brevi ricordi artistici / Vincenzo Bindi. - In Nuova Antologia . - n. 75 (16 giugno 1884), p. 611
4/43   Costagliola, Aniello. Napoli e la sua canzone. ( Con ill.) / Aniello Costagliola. - In Nuova Antologia . - n. 227 (1 settembre 1909), p. 89
5/43   Costagliola, Aniello. Napoli e la sua canzone. ( Con ill.) / Aniello Costagliola. - In Nuova Antologia . - n. 227 (16 settembre 1909), p. 221
6/43   Cottrau, Alfredo. La Crisi della città di Napoli / Alfredo Cottrau. - In Nuova Antologia . - n. 148 (16 luglio 1896), p. 229
7/43   D'Ayala, Michelangelo. Napoli nel terrore (1799-1800) / Michelangelo D'Ayala. - In Nuova Antologia . - n. 179 (16 ottobre 1901), p. 660
8/43   D'Ayala, Michelangelo. Napoli nel terrore (1799-1800) / Michelangelo D'Ayala. - In Nuova Antologia . - n. 180 (1 novembre 1901), p. 68
9/43   De Martino, James. Napoli farà da sè / James De Martino. - In Nuova Antologia . - n. 40 (1 agosto 1878), p. 523
10/43   De Zerbi, Rocco. La miseria di Napoli / Rocco De Zerbi. - In Nuova Antologia . - n. 48 (16 dicembre 1879), p. 737
11/43   Donati, Cesare. Partenope. Ricordi / Cesare Donati. - In Nuova Antologia . - n. 21 (Ottobre 1872), p. 303
12/43   Giusso, Lorenzo. Poeti napoletani / Lorenzo Giusso. - In Nuova Antologia . - n. 347 (16 febbraio 1930), p. 509
13/43   Lauria, Amilcare. Vecchie memorie napoletane. La canzone / Amilcare Lauria. - In Nuova Antologia . - n. 149 (1 settembre 1896), p. 104
14/43   Levi, Ezio. Un matrimonio d'amore nella Napoli spagnuola. (Da un romanzo di Tirso De Molina) / Ezio Levi. - In Nuova Antologia . - n. 349 (16 maggio 1930), p. 148
15/43   Martinelli, Michele. Napoli soffoca. Risanamento ed ampliamento / Michele Martinelli. - In Nuova Antologia . - n. 243 (1 giugno 1912), p. 492
16/43   Nigra, Costantino. Napoli nel 1861. Da un rapporto / Costantino Nigra. - In Nuova Antologia . - n. 181 (16 gennaio 1902), p. 325
17/43   Rajna, Pio. I Rinaldi o i cantastorie di Napoli / Pio Rajna. - In Nuova Antologia . - n. 42 (16 dicembre 1878), p. 557
18/43   Scialoja, Antonio. La città di Napoli, il suo passato ed il suo presente / Antonio Scialoja. - In Nuova Antologia . - n. 14 (luglio 1870), p. 441
19/43   Scialoja, Antonio. La città di Napoli, il suo passato ed il suo presente / Antonio Scialoja. - In Nuova Antologia . - n. 15 (dicembre 1870), p. 787
20/43   Schipa, Michelangelo. Napoli nella storia dell'alto Medio evo / Michelangelo Schipa. - In Nuova Antologia . - n. 332 (1 luglio 1927), p. 48
21/43   Solinas Cossu, Giovanni. La Commissione Reale per l'incremento industriale di Napoli. e l'opera sua / Giovanni Solinas Cossu. - In Nuova Antologia . - n. 192 (16 novembre 1903), p. 289
22/43   Turiello, Pasquale. Cittadinanza e municipio di Napoli / Pasquale Turiello. - In Nuova Antologia . - n. 157 (1 febbraio 1898), p. 447
23/43   Turiello, Pasquale. Cittadinanza e municipio di Napoli / Pasquale Turiello. - In Nuova Antologia . - n. 157 (16 febbraio 1898), p. 663
24/43   Villari, Pasquale. La questione di Napoli / Pasquale Villari. - In Nuova Antologia . - n. 78 (16 dicembre 1884), p. 683
25/43   Villari, Pasquale. Nuovi tormenti e nuovi tormentati / Pasquale Villari. - In Nuova Antologia . - n. 114 (16 dicembre 1890), p. 593
26/43   Villari, Pasquale. Le condizioni dell'industria a Napoli / Pasquale Villari. - In Nuova Antologia . - n. 193 (1 gennaio 1904), p. 113
27/43   Villari, Pasquale. La questione di Napoli e le case popolari / Pasquale Villari. - In Nuova Antologia . - n. 229 (16 febbraio 1910), p. 577
28/43   Venditti, Mario. Interpretazione di Napoli / Mario Venditti. - In Nuova Antologia . - n. 379 (1 maggio 1935), p. 90
29/43   Castellino, Nicolò. Napoli di fronte al suo avvenire / Nicolò Castellino. - In Nuova Antologia . - n. 394 (16 dicembre 1937), p. 406
30/43   Guardascione, Ezekiele. Ricordi napoletani - La stella del Marinaio / Ezekiele Guardascione. - In Nuova Antologia . - n. 420 (16 marzo 1942), p. 123
31/43   Guardascione, Ezekiele. Ricordi napoletani - Dalboro, Bazzani e la Duse / Ezekiele Guardascione. - In Nuova Antologia . - n. 422 (1 agosto 1942), p. 188
32/43   Malato, Enrico. Avanzi di Napoli greco-romana / Enrico Malato. - In Nuova Antologia . - n. 480 (dicembre 1960), p. 521
33/43   Marghieri, Clotilde. Napoli, cara sconcertante città / Clotilde Marghieri. - In Nuova Antologia . - n. 482 (giugno 1961), p. 221
34/43   Malato, Enrico. Storia, leggenda e folklore di Piedigrotta / Enrico Malato. - In Nuova Antologia . - n. 484 (aprile 1962), p. 525
35/43   Malato, Enrico. Napoli vecchia e nuova / Enrico Malato. - In Nuova Antologia . - n. 472 (gennaio 1958), p. 134
36/43   Malato, Enrico. « Napoli nobilissima ». / Enrico Malato. - In Nuova Antologia . - n. 474 (ottobre 1958), p. 275
37/43   Malato, Enrico. Antiche tradizioni della scena napoletana / Enrico Malato. - In Nuova Antologia . - n. 481 (aprile 1961), p. 562
38/43   Spadolini, Giovanni. Documenti e testimonianze / Giovanni Spadolini. - In Nuova Antologia . - n. 2175 (luglio - settembre 1990), p. 425
39/43   Pescosolido, Guido. La nazione napoletana / Guido Pescosolido. - In Nuova Antologia . - n. 2188 (ottobre - dicembre 1993), p. 278
40/43   Caianello, Vincenzo. Marco Pagano e la riforma delle istituzioni nella Repubblica napoletana del 1799 / Vincenzo Caianello. - In Nuova Antologia . - n. 2209 (gennaio - marzo 1999), p. 50
41/43   Iaccarino, Matilde. A. Ghirelli, Napoli dalla guerra a Bassolino, R. / Matilde Iaccarino. - In Nuova Antologia . - n. 2210 (aprile - giugno 1999), p. 380
42/43   Afeltra, Gaetano. Una fosca vicenda passionale nella Napoli del 1590 / Gaetano Afeltra. - In Nuova Antologia . - n. 2211 (luglio - settembre 1999), p. 73
43/43   Paoletti Lange’, Aglaia. Riflessioni su due protagoniste della rivoluzione napoletana del 1799: Eleonora de Fonseca Pimentel e Luisa di Sanfelice, R. / Aglaia Paoletti Lange’. - In Nuova Antologia . - n. 2211 (luglio - settembre 1999), p. 358


Seleziona uno o più documenti  annulla

Limiti e ordinamento Limiti e ordinamento Formato completo Formato completo Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD

EasyWeb release 4.71 x(wwww) © 1994-2007 NEXUS & IUAV
Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo