Rete Cedro

Risultato della ricerca

Selezione: Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali Risultato ricerca: 15 Inizio lista: 6 Lunghezza lista: 10

Limiti e ordinamento Limiti e ordinamento Lista completa Lista completa Formato ridotto Formato ridotto Indietro Indietro Inizio Inizio Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD

6/15   Floris, Fabrizio - Besuzzo, Erica - Maldera, Simone
"Tu non devi morire", troppo comodo : la quotidianità in un centro per senza dimora / Fabrizio Floris, Erica Besuzzo, Simone Maldera. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A.36, n.10 (ott.2006), p. 95-96
Descrizione: L'esperienza di vita quotidiana, le quotidiane difficoltà nella vita di un centro di accoglienza per senza dimora a Torino, testimoniata dalla riflessione dei volontari che operano nel centro.
Soggetti: Volontari : educatori - Comunità alloggio per persone senza dimora - Testimonianze - Narrazioni - Torino

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004292 | MFN: 012565


7/15   Grosso, Leopoldo - Pavarin, Raimondo Maria - Renzetti, Claudio
Quali servizi al tempo dei policonsumi? / Leopoldo Grosso, Raimondo Maria Pavarin, Claudio Renzetti. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A.36, n.4 (apr. 2006), p. 29-62
Descrizione: La profonda trasformazione che ha investito lo scenario del consumo di sostanze negli ultimi anni, impone un ripensamento delle strategie messe in atto da parte dei servizi per la prevenzione e la terapia delle dipendenze. Ilfenomeno sociale sempre più diffuso del poliabuso di sostanze, richiede percorsi terapeutici personalizzati in grado di incrementare il grado di partecipazione del paziente. Richiede altresì la capacità di organizzare in sinergia reti formali einformali, stimolando le risorse di auto-cura del paziente e conciliandole alla necessità del controllo da parte dei terapeuti, nell'ottica di un trattamento negoziato, consensuale e non obbligato.
Soggetti: Droghe più alcol - Consumo da parte dei giovani - Modelli di policonsumo - Aspetti sociali - Prevenzione - Italia

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004293 | MFN: 012566


8/15   Casale, Ornella - Di Santo, Patrizia - Toniolo Piva, Paola
Il ritorno del sociale in sanità : se il sistema sanitario vuol produrre salute / Ornella Casale, Patrizia Di Santo, Paola Toniolo Piva. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A.36, n.4 (apr. 2006), p. 18-28
Descrizione: Un'articolata analisi della centralità dell'approccio sociale nel sistema sanitario, in particolare nell'ambito della medicina territoriale, nei settori della prevenzione, della riabilitazione, della cura delle malattiepsicosociali. L'argomentazione si snoda lungo i temi della sostenibilità finanziaria da parte del sistema sanitario, dei modelli organizzativi dei servizi, di una concezione culturale che ispiri logiche sanitarie capaci di produrre benessere e salute alivello comunitario riportando il cittadino e la comunità al centro del sistema sanitario. Si auspica un salto di paradigma : dal paradigma del "paziente", separato dal contesto in cui vive e incapace di operare scelte di salute e agire in proprio, aquello del "soggetto agente", attore sociale capace di riappropriarsi delle strategie di cura grazie al sostegno del lavoro di rete e di comunità, nonché al supporto del proprio bagaglio di saperi informali. Saperi e conoscenze acquisite anche attraversola nuova rete del sapere informale, internet, rispetto alla quale nuovi problemi organizzativi si pongono nell'ambito dei servizi sanitari; impegnati a confrontarsi e sviluppare percorsi e strumenti per orientare le scelte del cittadino/paziente senzatuttavia né prevericare né deprimerne le risorse di autonomia.
Soggetti: Aziende sanitarie - Promozione della salute - Aspetti sociali | Informazione sanitaria - Ruolo di Internet | Sociologia sanitaria

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004294 | MFN: 012567


9/15   Lavoro di strada : parcheggio o laboratorio di città? : il punto sull'azione educativa con i gruppi informali di adolescenti / a cura di Ludovico Grasso. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali. - A.36, n.11 (nov. 2006), p. 20-30
Soggetti: Adolescenti - Educazione e formazione - Ruolo dell'educativa di strada
Altri autori: Grasso, Ludovico Curatore

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004315 | MFN: 012588


10/15   Quale carcere per non tornare in carcere? : proposte per reinserire la pena in un orizzonte di senso / a cura del Gruppo tematico "Carcere" del Cnca. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali. - A.36, n.12 (dic. 2006), p. 18-28
Descrizione: L'articolo propone alcune riflessioni generali sui dati, le forme e le funzioni del carcere; spia del disagio profondo della nostra struttura sociale, strumento di controllo e di esclusione al quale sempre più frequentemente siricorre nei confronti di persone tossicodipendenti, persone con problemi psichiatrici e persone immigrate senza permesso di soggiorno. Dove il carcere diviene mero contenitore di povertà e di esclusione sociale secondo una tendenza a "penalizzare" ildisagio, ove la pena non è più, anche e soprattutto, momento di recupero e di partenza per un percorso di riabilitazione e reinclusione sociale. In conclusione gli Autori presentano alcune possibili soluzioni strategiche finalizzate alla reale garanziadei principi costituzionali e l'effettivo esercizio dei diritti di cittadinanza delle persone carcerate.
Soggetti: Detenuti - Condizioni detentive - Diritti in carcere - Reinserimento sociale - Italia
Altri autori: Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, Gruppo tematico "Carcere" Curatore

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004426 | MFN: 012679


11/15   Orsenigo, Achille
Tra coazione e cura : quale trattamento delle dipendenze patologiche nel sistema penitenziario? / Achille Orsenigo. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A. 37, n.4 (apr. 2007), p. 83-90
Descrizione: Il trattamento delle dipendenze patologiche all'interno del carcere, ove le condizioni di coazione sembrano contrapporsi ed irrimediabilmente escludere la fattibiltà di un percorso di cura. L'autore si interroga sulla possibilitàdi rapportarsi al sistema penitenziario, da parte degli operatori del SerT carcerario, come ad una condizione di contesto sulla quale e con la quale lavorare, trasformando la situazione coercitiva da limite ad occasione.
Soggetti: Detenuti tossicodipendenti - Terapia in carcere da parte dei Servizi territoriali ( SerT ) penitenziari - Aspetti terapeutici | Dipendenza da sostanze - Droghe - Servizi territoriali ( serT ) penitenziari - Interventi in carcere - Aspetti terapeutici

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004615 | MFN: 012854


12/15   Favaro, Graziella
La "via italiana" all'integrazione interculturale : quale modello di integrazione per le scuole in una società multiculturale? / Graziella Favaro. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A.37, n.5 (mag. 2007), p. 21-32
Descrizione: Il contributo delinea i tratti salienti della attuale presenza multiculturale nel sistema scolastico italiano : gli interventi di integrazione, la normativa di riferimento, le iniziative delle scuole, la presenza dei mediatoriculturali, le diverse pratiche di accoglienza, il contributo di enti locali e privato sociale. La parte finale del contributo è dedicata a focalizzare, punto per punto, i nodi critici del modello italiano e il rischio di una discrezionalità edisomogeneità degli interventi, fattori che possono facilmente condurre ad una "localizzazione" e frammentazione dei diritti degli studenti migranti. A fronte di tale situazione, gli autori indicano come strada percorribile quella che sa coniugarel'inclusione sociale al riconoscimento della individualità di ciascuno, nel segno della valorizzazione della molteplicità culturale e dell'educazione al rispetto della diversità.
Soggetti: Immigrati : adolescenti e bambini : studenti - Relazioni interculturali - Integrazione scolastica e sociale - Italia

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004617 | MFN: 012855


13/15   Il laboratorio-scuola.2 : salute a scuola tra mutamento organizzativo e nuovi media / a cura di Anna Gramigna...[et al.]. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali. - A.31, n.12 (dic. 2001), p. 25-59
Descrizione: L'inserto esplora il rapporto tra la riorganizzazione dei processi comunicativi e le pratiche didattiche in relazione alle nuove tecnologie multimediali, nel campo dell'educazione promozionale alla salute e alla qualità dellavita. L'ambiente scolastico è concepito come laboratorio e luogo di esperienza, come ambiente nel quale è possibile realizzare strumenti capaci di abilitare competenze come cura di sé, degli altri e dell'ambiente. Gli Autori analizzano : il ruolo e lepotenzialità didattiche delle nuove tecnologie, l'utilizzo educativo dei nuovi media e i limiti degli strumenti multimediali ; le prospettive di cambiamento a livello didattico, il ripensamento e la riorganizzazione dei percorsi di apprendimento ;l'organizzazione scolastica come vincolo e nodo critico delle condizioni di realizzabilità di uno spazio culturale e curriculare per l'educazione alla salute.
Soggetti: Studenti - Educazione alla salute da parte di educatori e insegnanti - Ruolo della tecnologia digitale multimediale | Promozione della salute
Altri autori: Gramigna, Anna Curatore

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004906 | MFN: 013103


14/15   Undici punti per un'agenda droghe / a cura dell'Associazione Gruppo Abele. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali. - A.31, n.1 (gen. 2001), p. 24-34
Descrizione: L'articolo rappresenta la proposta espressa dal Gruppo Abele in occasione della III Conferenza nazionale sulle droghe, svoltasi a Genova nel novembre 2000. Lavorare nell'area delle dipendenze richiede interventi complessi, dinatura sanitaria, sociale, educativa, relazionale. Undici i nodi cruciali intorno ai quali si articola il discorso: politiche giovanili e prevenzione ; politiche di riduzione del danno ; diritto alla cura ; accesso alle terapie ; sperimentazione di nuovitrattamenti ; carcere ; alcooldipendenza ; depenalizzazione e legalizzazione ; pari dignità pubblico/privato ; decentramento e regionalizzazione ; lotta al narcotraffico
Soggetti: Dipendenza da sostanze - Droghe - Prevenzione - Riduzione del danno - Gruppo Abele
Altri autori: Associazione Gruppo Abele Curatore

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004907 | MFN: 013104


15/15   Allievi, Stefano
I molti volti dell'Islam : tra percezione conflittuale e integrazione sostanziale / intervista a Stefano Allievi ; a cura di Lorenzo Luatti. - In Animazione sociale : mensile del Gruppo Abele per la formazione degli operatori sociali
. - A.37, n.10 (ottobre 2007), p. 3-8
Descrizione: L'autore illustra le caratteristiche dei flussi migratori islamici nel nostro paese, ove le comunità etniche di fede musulmana appaiono al loro interno eterogenee e variegate quanto a nazioni di provenienza, forme di fede, storiedi vita dei migranti. Queste caratteristiche concorrono a comporre un Islam dalle tante varianti storiche, sociali e locali, che si incontrano e si confondono all'interno della moschea, spazio di culto 'assolutamente plurale' e non rigidamente monoliticocome vorrebbero alcuni stereotipi semplicistici e superficiali. L'identità religiosa islamica, a causa dello stesso processo migratorio e nell'incontro con la cultura occidentale, è attraversata da profonde trasformazioni e progressivamente si rielaborae si esprime in forme innovative.Ciò è visibile soprattutto presso le seconde generazioni di migranti, neo-autoctone italiane; nate, istruite e formate nel paese di accoglienza, esse vivono l'appartenenza ad un Islam che ha perso tante connotazionietniche, quali il patriarcalismo nelle relazioni intergenerazionali e di genere, assumendo a proprio orizzonte non più il paese di origine, ma la laica società europea. D'altra parte, l'impatto del pluralismo religioso nel nostro paese, spinge indirezione di una presa di consapevolezza dei limiti intrinseci alle pretese totalizzanti dell'etnocentrismo religioso e culturale, sollecitando all'apertura di un dialogo interculturale ed interreligioso che appare proficuo per tutte le parti sociali ingioco.
Soggetti: Immigrati islamici - Relazioni interculturali e interreligiose - Influssi della religione islamica - Italia
Altri autori: Luatti, Lorenzo Curatore

Lingua: ITA italiano | Tipo: AS 100 Analitico di periodico | Database: EC | Codice: E000500004945 | MFN: 013140


Limiti e ordinamento Limiti e ordinamento Lista completa Lista completa Formato ridotto Formato ridotto Indietro Indietro Inizio Inizio Export formato TAG Export formato TAG Export formato ISBD Export formato ISBD

EasyWeb release 4.71 x(wwww) © 1994-2007 NEXUS & IUAV
Tempo di elaborazione: inferiore a 1 secondo